Gotturnio Dei Colli Piacentini

Prodotto nr.: AD16
Prezzo di listino: € 28,00
Paghi solo: € 22,00
Risparmio: € 6,00 (21%)

 

Il Gutturnio nasce in epoca romana da una "ricetta" inventata da Lucio Calpurnio Pisone, suocero di Giulio Cesare, la cui madre aveva origini piacentine.

Questo legame viene svelato anche da Cicerone che, con la volontà di accusarlo per alcune scelte politiche errate, all'interno dell'orazione "In Pisonem", lo ridicolizza sottolineando il suo eccessivo apprezzamento per questo vino.

Il nome Gutturnio deriva da gutturnium, una grande coppa d'argento rinvenuta nel 1878 a Velleia. Si tratta di una coppa di circa due litri.[1]

Il gutturnium veniva utilizzato al termine della cena. Riempito di vino, veniva passato di mano in mano tra i commensali per bervi a turno come simbolo di fraternità e amicizia.

Da un passato più recente deriva invece la tradizione che prevede che il Gutturnio non venga bevuto in bicchiere ma all'interno di ciotole bianche di ceramica.

Abbinamenti consigliati [modifica]

La versione frizzante si abbina ai taglieri di salumi piacentini D.O.P. (salame, coppa e pancetta) e formaggi, pistä 'd grass (lardo battuto a coltello con aglio e prezzemolo), primi piatti della cucina piacentina come i classici Pisarei e fasö (gnocchetti di acqua e farina fatti a rigorosamente mano conditi con un sugo di fagioli borlotti). Le versioni ferme sposano arrosti e bolliti, brasati e carni alla griglia. Eccellente l'abbinamento con la coppa piacentina arrosto.

Contatti

italy food and wine

francocometti@gmail.com

via larga 8
milano
20100

00390272094245

vendita vini champagne spumanti,
prodotti food
italiani di categoria superiore,prodotti di nicchia,
articoli e prodotti su specifica richiesta del cliente,
tutto cio' che fa parte della cultura italiana del buon cibo e dei migliori vini.

Cerca nel sito

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode